Pagina 4 di 8
					
				Re: Problemi con la frizione
				Inviato: 19/09/2021, 19:14
				da Salvatore Russo
				Renato ha scritto: 19/08/2021, 17:59
Ciao, anch'io ho lo stesso problema, 2900 km percorsi 
Immatricolata luglio 2021, mi hanno detto che è  un problema di coppia e di evitare la retromarcia in salita
Io non so se un marchio così prestigioso non riesce a risolvere il problema oppure è un problema di assistenza.
 
Renato come hai risolto?
 
			
					
				Re: Problemi con la frizione
				Inviato: 19/09/2021, 19:53
				da Renato
				Buonasera a tutti, purtroppo non ho risolto , evito di fare retromarcia in salita , mi rammarico di aver comprato un'auto così prestigiosa  senza assistenza, la prima cosa che ti dicono in officina autorizzata " è un bene di consumo" quindi  non è  in garanzia. Speriamo che  qualche officina autorizzata si prenda a cuore la nostra disavventura .
			 
			
					
				Re: Problemi con la frizione
				Inviato: 19/09/2021, 21:17
				da Salvatore Russo
				Renato ha scritto: 19/09/2021, 19:53
Buonasera a tutti, purtroppo non ho risolto , evito di fare retromarcia in salita , mi rammarico di aver comprato un'auto così prestigiosa  senza assistenza, la prima cosa che ti dicono in officina autorizzata " è un bene di consumo" quindi  non è  in garanzia. Speriamo che  qualche officina autorizzata si prenda a cuore la nostra disavventura .
 
Infatti è gravissimo. Sto valutando con il mio avvocato. Attendiamo il responso dell’officina volkswagen e poi decideremo.
 
			
					
				Re: Problemi con la frizione
				Inviato: 20/09/2021, 22:59
				da Duesettembre
				Mah a me pare che i difettucci a quest'auto non manchino, sono in ferie in Salento e sto morendo dal caldo dentro l'auto se non attacco il condizionatore, temperatura esterna sui 25/27 gradi, i sedili fanno caldo per non parlare poi delle bocchette di aerazione che quando riparti dopo una pausa continua a venire aria calda per 10 minuti, ho cambiato 12 auto e non mi è mai capitato...
			 
			
					
				Re: Problemi con la frizione
				Inviato: 21/09/2021, 11:21
				da Marco58
				Duesettembre ha scritto: 20/09/2021, 22:59
Mah a me pare che i difettucci a quest'auto non manchino, sono in ferie in Salento e sto morendo dal caldo dentro l'auto se non attacco il condizionatore, temperatura esterna sui 25/27 gradi, i sedili fanno caldo per non parlare poi delle bocchette di aerazione che quando riparti dopo una pausa continua a venire aria calda per 10 minuti, ho cambiato 12 auto e non mi è mai capitato...
 
probabilmente non hai mai avuto auto col clima automatico, altrimenti sapresti come usarlo. Sono stato anche io in Salento (pescoluse) a luglio 42 gradi e mai sofferto il caldo in auto
 
			
					
				Re: Problemi con la frizione
				Inviato: 21/09/2021, 22:55
				da Duesettembre
				Due delle 12 erano Volkswagen con clima automatico, mai avuto problemi.
			 
			
					
				Re: Problemi con la frizione
				Inviato: 18/11/2021, 15:12
				da dinocropel
				A distanza di quasi due anni da quando Fabs937 presentò - penso per primo -  su questo blog il problema alla frizione della sua T-cross, poi risolto ( buon per lui) a Gennaio 2020  "in garanzia" grazie alla disponibilità di una Concessionaria di Lecce , mi ritrovo a leggere ancora - come del resto è capitato anche a me già dai primissimi chilometri  ( come ho rappresentato su questo stesso blog l' 08.07.20) che ad tanti altri continua purtroppo a  manifestarsi questo inconveniente. Al momento per quanto mi riguarda per evitare di sforzare la frizione , sto trattando la mia T-Cross ( acquistata nuova a Giugno 20 e che ora  conta 2000 Km circa) con i "guanti bianchi " evitando salite   e retromarce in salita  perché sono certo che qualora si bruciasse la mia frizione sarebbero bei soldoni  e conseguente probabile guerra con la Concessionaria  per far rientrare l'intervento in  garanzia. Infatti continuo a leggere su questo forum  che per altri  casi simili alcun altre Concessionarie si stanno rifiutando di riconoscere  il problema  quale DIFETTO di FABBRICA  della frizione BEN A CONOSCENZA  della stessa Volkswagen (infatti non a caso  poi viene risolto con l'installazione di un nuovo tipo di  frizione e volano ) . Cosa fare?  Per evitare  trattamenti differenziati da parte delle Concessionarie, consiglierei - a me per primo, quando capiterà-  di interessare la Sede Legale della Volkswagen per l'adeguata lamentela per costringere la Casa Costruttrice ad ammettere finalmente il DIFETTO di FABBRICA a beneficio di tutti semmai con l'aiuto di un avvocato. Continuo a seguire questo forum per valutare gli eventi.
			 
			
					
				Re: Problemi con la frizione
				Inviato: 04/01/2022, 18:21
				da ZarBoris
				paolo2145 ha scritto: 19/12/2019, 19:33
Io ho la 115 DSG e 10mila km, giro spesso in montagna con partenze in salita ripida e non ho mai avuto problemi.
Nella mia, non so le vostre con cambio manuale, il freno è sempre inserito partendo in salita e si stacca da solo appena tocco l'acceleratore.
Potrebbe forse essere che resta frenata per un qualche motivo di malfunzionamento dello sbloccaggio?
 
Il cambio automatico DSG ha la doppia frizione, se non sbaglio in bagno d'olio, per cui pattina senza problemi finché serve senza alcun problema. Io ho lo stesso cambio su Golf TDI 1.9 da 15 anni e 270.000 km. Non la cambio perché è un gioiello, prima ho avuto altre quattro Golf a benzina di fila con le quali ho percorso complessivamente  800.000 chilometri. Le nuove vetture Wolkswagen purtroppo sembra che non siano altrettanto affidabili.
 
			
					
				Re: Problemi con la frizione
				Inviato: 04/01/2022, 18:25
				da ZarBoris
				La partenza assistita serve unicamente a non usare il freno a mano, per il resto serve pattinare la frizione ugualmente.
			 
			
					
				Re: Problemi con la frizione
				Inviato: 25/01/2022, 10:09
				da Jack Ferri
				Io ho la T-cross 115 cv nuova dal 2019 manuale e il problema della retro in salita ripida l'ho sempre riscontrato per cui ho evitato il più possibile di farlo.