In particolare è possibile :
-----------
Identificazione automatica del veicolo tramite VIN
Lettura e rimozione di codici diagnostici in tutte le unità di controllo
Lettura delle informazioni sulle unità di controllo
Registrazione dati diagnostici condivisi via email
Controllo dello stato della batteria
Manometri
Inserimento della storia dei veicoli collegati
Consultazione codici motore, equipaggiamento e guasti
Informazioni avanzate sull’unità di controllo
Dati in tempo reale / Grafici
Informazione delle unità di controllo secondario
Accesso di sicurezza / Cercatore di login
Reset dell’unità di controllo (UDS)td>
Cambio servizio diagnostica
Cronologia di programmazione e backup della vettura
Codifica / Codifica II / Codifica lunga
Fermo immagine dei codici di guasto
Codifica delle unità di controllo secondario
Lista installazione delle uscite
Riduzione / Riduzione lunga
Impostazioni di base
Test di uscita
--------------
Poiché si agisce anche a livello di centralina, oltre a fare un backup logico, è fondamentale conoscere a priori la lista dei codici e delle funzioni con le relative conseguenze e configurazioni attivabili e non.
Ad esempio ho letto su forum che ci sono problemi con il Line Assist, e su altri forum della T-roc ci sono procedure per disattivarlo.
Penso che sia interessante aprire una discussione anche per il nostro gioiellino su come ottimizzare la configurazione dell'auto in funzione delle proprie esigenze(ad es. attivando i fari abbaglianti in automatico in una strada lunga buia, chiudere i finestrini automaticamente quando si chiude l'auto, disattivare il line assist e riattivarlo quando si vuole, attivare l'antifurto sono senza aver acquistato quello volumetrico, attivare le luci mettendo la freccia ad auto spenta, etc etc

Quindi, vorrei sapere se qualcuno di voi conosce:
1) questo strumento
2) ha una sorta di manuale italiano per la nostra T- Cross
3) conosce e/o testato alcune configurazioni utili
Grazie.