2024 - Specifiche delle porte USB-C

Discussioni generali sul nuovo City SUV Volkswagen
Rispondi
marecara
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/04/2024, 19:03

2024 - Specifiche delle porte USB-C

Messaggio da marecara »

Buongiorno a tutti,
ho cercato in rete ma non ho trovato granché; nelle specifiche sul sito VW risulta che le porte USB-C offrano una potenza di 45W (almeno sulle nuove T-Cross del 2024). Immagino che questa sia un'informazione complessiva sulle 4 porte disponibili (2 avanti, 2 dietro), Comunque sarebbe utile sapere specificatamente quanti Watt escano da una singola porta, o meglio, quanti Volt e quanti Ampere, come indicati su un qualsiasi alimentatore per smartphone/tablet. In genere si trovano alimentatori da 5V e 2A, il che significherebbe che moltiplicando i Volt per gli Ampere si ottengano i Watt, quindi in quest'ultimo caso, 10W. Però, ripeto, non ho trovato queste specifiche da nessuna parte, magari qualcuno le sa?
Chiedo questo in quanto ho l'impressione che non esca una grande potenza da queste porte; forse per caricare più velocemente il telefono (tralasciando ovviamente la carica wireless presente come optional che è mooolto lenta), sarebbe più indicato collegare il cavo ad un alimentatore inserito nella presa accendisigari che va a 12V; quindi ipotizzo che avendo i 12V che escono dalla presa accendisigari e una porta USB-C di un alimentatore inserito in essa che fornisca 2A, si possano avere 24W... che sarebbe molto meglio.
Si sa che in auto è meglio poter caricare il telefono quanto più velocemente possibile.
Grazie a tutti.
T-Cross 1.0 TSI Edition Plus 85KW/116CV Cambio manuale
Avatar utente
Alessandro_1
Messaggi: 380
Iscritto il: 13/02/2023, 13:22

Re: 2024 - Specifiche delle porte USB-C

Messaggio da Alessandro_1 »

Ciao marecara
marecara ha scritto: 24/05/2024, 15:56 ... non ho trovato queste specifiche da nessuna parte, magari qualcuno le sa?
Chiedo questo in quanto ho l'impressione che non esca una grande potenza da queste porte;
...
anche io noto la stessa problematica.
Dipende dal mio cavo ( tipo C / tipo C ) comperato all' Ikea o è proprio la porta C a basso wattaggio?
T-Cross Advanced 1.0 TSI 81kW/110 CV manuale - colore Makena Turquois metallizzato - Tech Pack senza Blind Spot - Cerchi in lega Manila da 17" - R-Line Exterior Pack - Rear view - Ruota di scorta - Wireless charging - Climatronic - etc...
marecara
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/04/2024, 19:03

Re: 2024 - Specifiche delle porte USB-C

Messaggio da marecara »

Alessandro_1 ha scritto: 26/05/2024, 20:11 Ciao marecara
marecara ha scritto: 24/05/2024, 15:56 ... non ho trovato queste specifiche da nessuna parte, magari qualcuno le sa?
Chiedo questo in quanto ho l'impressione che non esca una grande potenza da queste porte;
...
anche io noto la stessa problematica.
Dipende dal mio cavo ( tipo C / tipo C ) comperato all' Ikea o è proprio la porta C a basso wattaggio?
In effetti mi è venuto il dubbio… ho fatto alcune prove cambiando cavo e devo dire che il wattaggio cambia… ora ho preso un altro cavo spiralato con sezione più grossa e lo proverò domani; vi saprò dire.
T-Cross 1.0 TSI Edition Plus 85KW/116CV Cambio manuale
Avatar utente
Alessandro_1
Messaggi: 380
Iscritto il: 13/02/2023, 13:22

Re: 2024 - Specifiche delle porte USB-C

Messaggio da Alessandro_1 »

marecara ha scritto: 27/05/2024, 7:01
Alessandro_1 ha scritto: 26/05/2024, 20:11 Ciao marecara
marecara ha scritto: 24/05/2024, 15:56 ... non ho trovato queste specifiche da nessuna parte, magari qualcuno le sa?
Chiedo questo in quanto ho l'impressione che non esca una grande potenza da queste porte;
...
anche io noto la stessa problematica.
Dipende dal mio cavo ( tipo C / tipo C ) comperato all' Ikea o è proprio la porta C a basso wattaggio?
In effetti mi è venuto il dubbio… ho fatto alcune prove cambiando cavo e devo dire che il wattaggio cambia… ora ho preso un altro cavo spiralato con sezione più grossa e lo proverò domani; vi saprò dire.
perfetto, resto in attesa di tuo riscontro
T-Cross Advanced 1.0 TSI 81kW/110 CV manuale - colore Makena Turquois metallizzato - Tech Pack senza Blind Spot - Cerchi in lega Manila da 17" - R-Line Exterior Pack - Rear view - Ruota di scorta - Wireless charging - Climatronic - etc...
marecara
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/04/2024, 19:03

Re: 2024 - Specifiche delle porte USB-C

Messaggio da marecara »

Allora, con il cavo a sezione più grossa non è cambiato granché, sono convinto che le prese usb davanti non abbiano una buona potenza, al contrario della presa accendisigari che, secondo l'alimentatore che si usa può fornire una potenza superiore. Devo ancora provare però ad usare le porte usb che sono sul retro perchè mi ricordo che queste, a differenza di quelle davanti, che servono sia per la ricarica che per la trasmissione dati, forniscono solo alimentazione (infatti dovrebbero avere il simbolo solo della ricarica) e penso che abbiano più potenza. Come al solito vi farò sapere dei miei esperimenti... Ne verremo a capo!
T-Cross 1.0 TSI Edition Plus 85KW/116CV Cambio manuale
Avatar utente
Alessandro_1
Messaggi: 380
Iscritto il: 13/02/2023, 13:22

Re: 2024 - Specifiche delle porte USB-C

Messaggio da Alessandro_1 »

marecara ha scritto: 29/05/2024, 19:05 Allora, con il cavo a sezione più grossa non è cambiato granché, sono convinto che le prese usb davanti non abbiano una buona potenza, al contrario della presa accendisigari che, secondo l'alimentatore che si usa può fornire una potenza superiore. Devo ancora provare però ad usare le porte usb che sono sul retro perchè mi ricordo che queste, a differenza di quelle davanti, che servono sia per la ricarica che per la trasmissione dati, forniscono solo alimentazione (infatti dovrebbero avere il simbolo solo della ricarica) e penso che abbiano più potenza. Come al solito vi farò sapere dei miei esperimenti... Ne verremo a capo!
quoto in toto.
Nella speranza che il modulo che alimenta le prese di tipo C sul retro, abbiano un riduttore di tensione ( 12V / 5V ) di qualche Ampere.
T-Cross Advanced 1.0 TSI 81kW/110 CV manuale - colore Makena Turquois metallizzato - Tech Pack senza Blind Spot - Cerchi in lega Manila da 17" - R-Line Exterior Pack - Rear view - Ruota di scorta - Wireless charging - Climatronic - etc...
marecara
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/04/2024, 19:03

Re: 2024 - Specifiche delle porte USB-C

Messaggio da marecara »

Fatte parecchie prove. Premetto che ho un iphone quindi non era facile verificare la potenza erogata dalle porte in quanto nelle ultime versioni di ios apple non permette più di interagire con i valori della batteria, ho potuto solo usare un'app che simulava la potenza sull'uso prolungato della carica. Vengo alle mie conclusioni, anche dopo aver sentito il parere di un addetto apple (che però immagino valga anche per altre marche). Una cosa deve essere certa e infatti non avevo grandi dubbi: la ricarica wireless (quindi inteso non solo come tappetino optional della t-cross, ma anche utilizzando i vari supporti magnetici, magsafe, qi ecc. non potrà mai essere paragonabile a quella wired (cioè con l'uso del cavo) questo è un dato di fatto. Ho provato ad alimentare il telefono sia con un alimentatore collegato alla presa accendisigari, sia con le porte usbc anteriori, ho riscontrato più o meno la stessa velocità di carica, ho provato anche quelle posteriori, non dovrebbe cambiare molto. Ripeto, mi baso solo su un'impressione "ad occhio" del valore di carica raggiunto nell'arco di 20-30 minuti (partendo comunque sempre da una carica di partenza tra 50 e 60%). A questo punto, considerato che il sottoscritto voleva usare il supporto magnetico magsafe dotato di porta usbc, ho deciso che userò comunque il supporto per mantenere il telefono "a vista", ma collegato via cavo con una delle porte anteriori usbc tramite cavo spiralato (che è più comodo). L'unico fastidio è quello di collegare ogni volta il telefono al cavo. Però, per concludere, la velocità di carica è noootevolmente superiore, quindi per quanto mi riguarda, preferisco. Spero di essere stato utile in queste prove, anche se per molti possono sembrare banali, ma volevo averne la prova. Aggiungo anche una considerazione: queste prove valgono per chi ha un iphone; magari per chi usa telefoni android il discorso può cambiare anche se di poco; si sa che apple è sicuramente molto più restrittiva nelle politiche di sicurezza, quindi sicuramente sugli android c'è più libertà di poter usare alimentatori più potenti o con standard diversi. Buone ricariche a tutti.
T-Cross 1.0 TSI Edition Plus 85KW/116CV Cambio manuale
marecara
Messaggi: 28
Iscritto il: 21/04/2024, 19:03

Re: 2024 - Specifiche delle porte USB-C

Messaggio da marecara »

Per completezza d'informazione: oggi sono riuscito a fare anche una prova con un android (al 35% di carica) e la potenza erogata dalle porte usbc, sia anteriori che posteriori, risultava più o meno uguale, intorno agli 8-9 watt, con picchi di 10.
T-Cross 1.0 TSI Edition Plus 85KW/116CV Cambio manuale
Avatar utente
Alessandro_1
Messaggi: 380
Iscritto il: 13/02/2023, 13:22

Re: 2024 - Specifiche delle porte USB-C

Messaggio da Alessandro_1 »

marecara ha scritto: 01/06/2024, 20:59 Per completezza d'informazione: oggi sono riuscito a fare anche una prova con un android (al 35% di carica) e la potenza erogata dalle porte usbc, sia anteriori che posteriori, risultava più o meno uguale, intorno agli 8-9 watt, con picchi di 10.
era quello che pensavo io, sicuramente lo stesso modulo con lo stesso amperaggio, anche se quello anteriore ha lo scambio dati.
Và bene così , le tue info e le tue prove sono preziose
T-Cross Advanced 1.0 TSI 81kW/110 CV manuale - colore Makena Turquois metallizzato - Tech Pack senza Blind Spot - Cerchi in lega Manila da 17" - R-Line Exterior Pack - Rear view - Ruota di scorta - Wireless charging - Climatronic - etc...
Rispondi